Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Classe LM-35 delle Lauree Magistrali in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Il Corso di studio in breve
Il Corso di laurea magistrale in Ingegneria per lAmbiente e il Territorio si articola in due curricula:
a) Tutela Ambientale e Controllo dellInquinamento (TACI);
b) Ingegneria per la Sicurezza dei Sistemi Ambientali (ISSA).
I laureati potranno trovare lavoro in imprese di costruzione e manutenzione di opere, impianti e infrastrutture, studi professionali e società di progettazione e gestione di opere, impianti e infrastrutture, uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali, per il monitoraggio dellambiente e del territorio, la difesa del suolo, la gestione dei rifiuti, delle materie prime e delle risorse ambientali, la valutazione degli impatti e la compatibilità ambientale di piani e opere, i servizi tecnici e cartografici nazionali e regionali.
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio è strutturato in modo da formare ingegneri capaci di identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare, relativi agli aspetti teorico-scientifici ed applicativi dell'Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. In particolare, si forniscono gli strumenti necessari ad operare nei campi delle opere e delle infrastrutture per il disinquinamento e delle tecnologie per la protezione ambientale, della gestione e trattamento dei rifiuti, del monitoraggio e telerilevamento ambientale, del governo del territorio e dei sistemi informativi geografici, della valutazione di impatto ambientale, delle opere e impianti idraulici, della stabilità dei pendii, della sicurezza idraulica del territorio
Il possesso del diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria per lAmbiente e il Territorio costituisce requisito di ammissione per lesame di stato, al cui superamento è subordinata liscrizione alla Sezione A dellAlbo degli Ingegneri.
Dettagli del Corso di studio
Scheda Unica Annuale (SUA - CdS)