Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Seminari

AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria per l'Innovazione e lo Sviluppo Sostenibile (IISS) - a.a. 2023/2024

Nell'ambito di insegnamenti (SSD: ICAR/02) rientranti nell'offerta formativa del Corso di Dottorato in IISS la cui titolare  è per l'a.a. 2023/2024 la prof.ssa Domenica MIRAUDA, si terranno due cicli di attività seminariali, secondo il seguente calendario, durante il normale orario di lezione:

- nei giorni 27.05.2024 e 03.06.2024, dalle ore 15:00 alle ore 16:00, di ciascun giorno, sul tema Valorizzazione dei titoli di proprietà industriale in ambito accademico e azioni di traferimento tecnologico tra università e imprese lucane, tenuta dall'ing. Andrea CANTISANI;

- Il giorno 03.06.2024, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, sul tema Realtà virtuale:strumenti innovativi al supporto delle applicazioni di ingegneria ambientale, tenuta dall'ing. Nicola CAPECE.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - a.a. 2023/2024

Il giorno 06.06.2024, nell'ambito dell'insegnamento di Riabilitazione Strutturale, di cui è titolare per l'a.a. 2023/2024 il prof. Felice Carlo PONZO, la prof.ssa Elena MELE terrà un seminario dal titolo Progetto di strutture in acciaio e di strutture per edifici alti e grandi coperturedalle ore 10:30 alle ore 12:30,  presso la Scuola di Ingegneria.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nei giorni 28 e 29.05.2024, nell'ambito dell'insegnamento di Telerilevamento Ambientale (SSD: FIS/06) il cui titolare è per l'a.a. 2023/2024 il prof. Valerio TRAMUTOLI, il dott. Emanuele CIANCIA terrà un ciclo di attività seminariali sul tema Utilizzo di dati Copernicus per il monitoraggio delle acque interne e costiere, dalle ore 08:30 alle ore 10:30 di ciascun giorno, presso la Scuola di Ingegneria.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica - a.a. 2023/2024

Il giorno 21.05.2024, nell'ambito dell'insegnamento di Termofluidodinamica delle Macchine, di cui è titolare per l'a.a. 2023/2024 la prof.ssa Annarita VIGGIANO, il dott. Antonio CANTIANI terrà un seminario dal titolo Modellazione CFD di flussi multifase: approccio teorico e applicazioni pratichedalle ore 15:30 alle ore 16:30,  presso l'Aula Reynolds della Scuola di Ingegneria.


AVVISO SEMINARI nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nell'ambito dell'insegnamento di Telerilevamento Ambientale (SSD: FIS/06) il cui titolare è per l'a.a. 2023/2024 il prof. Valerio TRAMUTOLI, si terrà un ciclo di attività seminariali, secondo il seguente calendario:

- il 15.05.2024 dalle ore 08:30 alle ore 10:30, nel giorno 20.05.2024 dalle ore 09:30 alle ore 11:30 e il giorno 21.05.2024 dalle ore 08:30 alle ore 10:30, sul tema Use of Copernicus data through Google Earth Engine, tenuta dal dott. Roberto COLONNA;

- il giorno 22.05.2024 dalle ore 08:30 alle ore 10:30,  e il giorno 27.07.2024 dalle ore 09:30 alle ore 11:30, sul tema Development of Copernicus-based applications to monitor natural and environmental risks, tenuta dalla dott.ssa Carolina FILIZZOLA.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale a c.u. in Medicina e Chirurgia

Nell'ambito del modulo didattico di Patologia Generale, insegnamento di Patologia Generale e Microbiologia, il cui titolare per l'a.a. 2023/2024 è il dott. Pietro LECCESE, verrà svolto un ciclo di tre attività seminariali sul tema Autoinfiammazione e febbre, presso l'Aula T3 della Scuola di Ingegneria, secondo il seguente calendario:

- il 16.05.2024, dalle ore 14:30 alle ore 16:30;

- il 23.06.2024, dalle ore 14:30 alle ore 16:30;

- il 06.06.2024, dalle ore 14:30 alle ore 16:30.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale a c.u. in Medicina e Chirurgia

Il giorno 10.05.2024, nell'ambito modulo didattico di Chirurgia Generale, insegnamento di Basi della Medicina II, di cui è titolare per l'a.a. 2023/2024 il prof. Oreste Claudio BUONOMO, il dott. Marco MATERAZZO terrà un'attività seminariale sul tema Tecnologie avanzate in diagnostica e terapia del paziente chirurgicodalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l'Aula T3 bis della Scuola di Ingegneria.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - a.a. 2023/2024

Nel giorno 28.05.2024, nell'ambito dell'insegnamento di Riabilitazione Strutturale, di cui è titolare per l'a.a. 2023/2024 il prof. Felice PONZO, l'ing. Gianluca AULETTA terrà un seminario dal titolo Demolizioni di strutture con uso di esplosivo, dalle ore 10:30 alle ore 12:30,  presso la Scuola di Ingegneria.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - a.a. 2023/2024

Nell'ambito dell'insegnamento di Valutazione di Impatto Ambientale, la cui titolare per l'a.a. 2023/2024 è la prof.ssa Donatella CANIANI, verranno svolti due seminari presso l'Aula Poiseuille della Scuola di Ingegneria, secondo il seguente calendario:

- il 24.04.2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, il prof. Iason VERGINELLI, sul tema Utilizzo dei dati derivanti da misure di soil gas per l'analisi del rischio e per la valutazione dell'attenuazione naturale nel suolo della durata di n. 2 ore;

- il 13.06.2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, la dott.ssa Linda TSENG, sul tema Plastics are everywhere, now what? della durata di n. 2 ore, al di fuori dell'orario di lezione.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica - a.a. 2023/2024

Nell'ambito dell'insegnamento di Elementi di Gestione e Assicurazione della Qualità della Didattica, il  cui titolare per l'a.a. 2023/2024 è il prof. Paolo RENNA, a.a. 2022/2023, verranno svolti due seminari presso l'Aula Galileo della Scuola di Ingegneria, secondo il seguente calendario:

- il 19.04.2024, dalle ore 15:00 alle 18:00, le dott.sse Carmen IZZO e Federica GRECO, sul tema Progettazione dei CdS e normativa di riferimento della durata di n. 3 ore;

- il 17.05.2024, dalle ore 15:00 alle 18:00, le dott.sse Carmen IZZO e Tiziana ROMANIELLO, sul tema Accreditamento dei corso di studio e della sede della durata di n. 3 ore.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - a.a. 2023/2024

Nell'ambito dell'insegnamento di Tecnologie per la Decarbonizzazione e Cambiamenti Climatici, il cui titolare per l'a.a. 2023/2024 è il prof. Donato VIGGIANO, verranno svolti quattro seminari presso l'aula Venturi della Scuola di Ingegneria, secondo il seguente calendario:

- il 25.03.2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, il dott.  Silvio VIGLIA, sul tema L'analisi del ciclo di vita (L.C.A.);

- l'11.04.2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, la dott.ssa Margherita STEA, sul tema Misurare e rendicontare la sostenibilità dell'impresa;

- il 22.04.2024,  dalle ore 15:00 alle ore 17:00, il dott.  Pietro SCHIAVONE, sul tema Efficientamento energetico di processi industriali;

- il 13.05.2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, la dott.ssa Eleonora EGALINI, sul tema Studio di fattibilità di processi industriali.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale a c.u. in Medicina e Chirurgia

Nei giorni 19 e 26 marzo 2024 e 09 aprile 2024, dalle ore 14:30 alle 15:30, nell'ambito dell'insegnamento di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio (SSD: MED/46), il cui titolare è il prof. Giuseppe TERRAZZANO, per l'a.a. 2023/2024, la dott.ssa Flavia CARRIERO terrà un seminario dal titolo La diagnostica di laboratorio biomedico, dalle 15:00 alle 16:00, presso l'Aula Van der Rohe della Scuola di Ingegneria.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nel giorno 18.05.2023, nell'ambito dell'insegnamento di Valutazione di Impatto Ambientale, tenuto dalla prof.ssa Donatella CANIANI, per l'a.a. 2022/2023, la prof.ssa Ana Cristina DINIZ VICENTE PARDAL terrà un seminario dal titolo Urban waste management in Portugal , dalle 15:00 alle 17:00 in Aula Poiseulle.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Il giorno  06.06.2023, nell'ambito dell'insegnamento di Ingegneria Sismica, il cui titolare è il prof. Donatello CARDONE, per l'a.a. 2022/2023, il prof. Timoty SULLIVAN terrà un seminario dal titolo Improving the seismic performance on non-structural elements, dalle 10:30 alle 13:30, presso l'Aula Gropius.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale a c.u. in Medicina e Chirurgia

Il giorno 27.04.2023, nell'ambito dell'insegnamento di Lingua Inglese, la cui titolare è la prof.ssa Luisa CAIAZZO, per l'a.a. 2022/2023, la prof.ssa Maria Cristina PAGAGNONI terrà un seminario dal titolo Big Data in healthcare discourse:what doctors say, dalle 15:00 alle 16:00, in modalità telematica.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Nei giorni 27.04.2023 e 02.05.2023, nell'ambito dell'insegnamento di Ingegneria Sismica, il cui titolare è il prof. Donatello CARDONE, per l'a.a. 2022/2023, il dott. Amedeo FLORA terrà un seminario dal titolo Progettazione antisismica delle strutture assistita al calcolatore, dalle 10:30 alle 13:30, presso l'Aula Gropius.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Nell'ambito dell'insegnamento di Elementi di Gestione e Assicurazione della Qualità della Didattica, a.a. 2022/2023, verranno svolti due seminari, secondo il seguente calendario:

- il 28 aprile 2023dalle 15:00 alle 18:00, in Aula Galileo presso la Scuola di Ingegneria (Unibas), le dott.sse Carmen IZZO e Federica GRECO, sul tema Progettazione dei CdS e normativa di riferimento;

- il 13 maggio 2022, dalle 15:00 alle 18:00, in Aula Galileo presso la Scuola di Ingegneria (Unibas), le dott.sse Carmen IZZO e Tiziana ROMANIELLO, sul tema Accreditamento dei corsi di studio e della sede.


AVVISO SEMINARI nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nell'ambito dell'insegnamento di Ingegneria Telerilevamento Ambientale (SSD: FIS/06), a.a. 2022/2023, il cui titolare è il prof. Valerio TRAMUTOLI, si terrà un ciclo di attività seminariali, in modalità telematica, secondo il seguente calendario:

Use of Copernicus data through Google Earth Engine, tenuta dal dott. Nicola GENZANOnei giorni 3 aprile 2023 (dalle 09:30 alle 11:30), 4 e 5 aprile 2023 (dalle 08:30 alle 10:30), 11 e 12 aprile 2023 (dalle 08:30 alle 10:30;

Development of Copernicus-based applications to monitor natural and environmental risks, tenuta dalla dott.ssa Carolina FILIZZOLA, nei giorni 5 giugno 2023 (dalle 09:30 alle 11:30) e 6 giugno 2023 (dalle 08:30 alle 10:30);

Utilizzo di dati Copernicus per il monitoraggio delle acque interne e costiere, tenuta dal dott. Emanuele CIANCIA, nei giorni 12 giugno 2023 (dalle 09:30 alle 11:30) e 13 giugno 2023 (dalle 08:30 alle 10:30).


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nel giorno 16 marzo 2023, nell'ambito dell'insegnamento di Valutazione di Impatto Ambientale, tenuto dalla prof.ssa Donatella CANIANI, per l'a.a. 2022/2023, la prof.ssa Linda TSENG terrà un seminario dal titolo Plastics are everywhere, not what?, dalle 15:00 alle 17:00 in Aula Poiseulle.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Nel giorno 12 dicembre 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Economia Applicata all'Ingegneria, tenuto dalla prof.ssa Daniela CARLUCCI, per l'a.a. 2022/2023, l'ing. Raffaele GARBELLANO terrà un seminario dal titolo Transizione digitale ed ecologica: sifde e opportunità per nuovi modelli di business nel settore automotive della durata di n. 2 ore.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nel giorno 17 giugno 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Valutazione di Impatto Ambientale, a.a. 2022/2023, le dott.sse Antonella BIANCHINO, Flora FULLONE e Agata Maria MADIA CARUCCI terranno un seminario dal titolo L'Istat, dati, fonti e strumenti della statistica ufficiale. Focus sulle statistiche ambientali - I conti satellite dell'ambiente:dal regolamento europeo al dettaglio regionale della durata di n. 3 ore.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nel giorno 17 giugno 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Valutazione di Impatto Ambientale, a.a. 2022/2023, le dott.sse Antonella BIANCHINO, Flora FULLONE e Agata Maria MADIA CARUCCI terranno un seminario dal titolo L'Istat, dati, fonti e strumenti della statistica ufficiale. Focus sulle statistiche ambientali - I conti satellite dell'ambiente:dal regolamento europeo al dettaglio regionale della durata di n. 3 ore.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Nel giorno 10 giugno 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Riabilitazione Strutturale - Modulo II, a.a. 2021/2022, gli ingegneri Andrea MARINO e Giuseppe GALGANO terranno un seminario dal titolo La sicurezza delle strutture in acciaio - Scelte progettual, realizzazione e manutenzione della durata di n. 4 ore.


AVVISO SEMINARI nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nell'ambito dell'insegnamento di Ingegneria Telerilevamento Ambientale (SSD: FIS/06), a.a. 2021/2022, il cui titolare è il prof. Valerio TRAMUTOLI, si terrà un ciclo di attività seminariali, in modalità telematica, secondo il seguente calendario:

Use of Copernicus data through Google Earth Engine, tenuta dal dott. Nicola GENZANOil giorno 31 maggio 2022 e nei giorni 01, 06, 07 e 28 giugno 2022;

Development of Copernicus-based applications to monitor natural and environmental risks, tenuta dalla dott.ssa Carolina FILIZZOLA, nei giorni 18 e 23 maggio 2022;

Exploiting Copernicus data to monitor marine-coastal environment, tenuta dal dott. Teodosio LACAVA, nei giorni 24 e 25 maggio 2022.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Nei giorni 14 e 16 giugno 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Ingegneria Sismica, a.a. 2021/2022, il dott.ing. Amedeo FLORA, terrà un seminario dal titolo Progettazione antisismica delle strutture assistita al calcolatore della durata di n. 2 ore per ciascuna giornata.


AVVISO SEMINARI nell'ambito del Corso di Laurea ad Orientamento Professionale in Tecniche per l'Edilizia e la Gestione del Territorio

Nell'ambito degli insegnamenti di Laboratorio di Energetica per i Sistemi Edilizi, Tecnologia e Sistemi per l'Edilizia e Laboratorio e Tecnologia dell'Architettura - Modulo 2 di Progetti per il Recupero e la Ristrutturazione Edilizia, a.a. 2021/2022, verranno svolti due seminari, secondo il seguente calendario:

- il 29 aprile 2022, dalle 08:30 alle 11:30 e il 02 maggio 2022, dalle 09:30 alle 12:30, in Aula Copernico presso la Scuola di Ingegneria (Unibas), ing. Telmo PETRELLI, rispettivamente sui temi Ecobonus 110%: la certificazione energetica ai fini del DM 06.08.2020 Decreto Efficienza Energetica e ai sensi del DM 26.06.2015 Requisiti Minimi e Verifiche di progetto e interventi migliorativi per la progettazione degli involucri e l'uso intelligente dell'energia da fonti rinnovabili.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Nell'ambito dell'insegnamento di Elementi di Gestione e Assicurazione della Qualità della Didattica, a.a. 2021/2022, verranno svolti due seminari, secondo il seguente calendario:

- il 29 aprile 2022, dalle 14:30 alle 17:30, in Aula Galileo presso la Scuola di Ingegneria (Unibas), le dott.sse Carmen IZZO e Federica GRECO, sul tema Progettazione dei CdS e normativa di riferimento;

- il 13 maggio 2022, dalle 14:30 alle 17:30, in Aula Galileo presso la Scuola di Ingegneria (Unibas), le dott.sse Carmen IZZO e Tiziana ROMANIELLO, sul tema Accreditamento dei corsi di studio e della sede.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Nei giorni 2, 3, 16 e 17 maggio 2022, nell'ambito dell'insegnamento di Sicurezza Idraulica del Territorio, a.a. 2021/2022, l'ing. Leonardo MANCUSI, terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Principi di funzionamento e modalità di applicazione del codice di calcolo di ricerca FLORA2D e FLOODRISK per la modellazione idrodinamica in area urbana e la stima del relativo rischio della durata di n. 2 ore per ciascuna giornata.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Il giorno 28 gennaio 2022,  dalle ore 09:30, nell'ambito dell'insegnamento di Costruzioni in Acciaio e Legno, a.a. 2021/2022, la prof.ssa Elena MELE ha tenuto un seminario, in via telematica, dal titolo Efficienza e ottimizzazione di strutture per edifici alti della durata di n. 2 ore.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea a c.u. in Medicina e Chirurgia (LM-41)

Il giorno 11novembre 2021,  dalle ore 9:30, nell'ambito del modulo didattico di Fisica Applicata, nell'ambito dell'insegnamento di Fisica e Matematica, a.a. 2021/2022, la prof.ssa Emanuela CASTI terrà un seminario presso l'Aula Van der Rohe della Scuola di Ingegneria, dal titolo Le tre Italie: i fattori territoriali nella diffusione del Covid-19 della durata di n. 1 ora.

Scarica locandina


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Il giorno 30 novembre 2021,  dalle ore 17:00, nell'ambito dell'insegnamento di Ecologia Applicata, a.a. 2021/2022, il dott. Vito IMBRENDA terrà un seminario presso l'Aula Amatucci della Scuola di Ingegneria, dal titolo Elementi di Ecologia del Paesaggio: le metriche come strumento di analisi degli ecomosaici della durata di n. 2 ore.


AVVISO SEMINARIO nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Il giorno 09 novembre 2021,  dalle ore 17:00, nell'ambito dell'insegnamento di Ecologia Applicata, a.a. 2021/2022, la dott.ssa Mariagrazia D'EMILIO terrà un seminario presso l'Aula Amatucci della Scuola di Ingegneria, dal titolo Misure di suscettività magnetica come tecnica speditiva per la valutazione di contaminanti al suolo della durata di n. 2 ore.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 24  giugno 2021,  dalle 15:00 alle 17:00, nell'ambito dell'insegnamento di Progetto e Costruzione di Macchine, a.a. 2020/2021, l'ing.  Angelo ABBATTISTA terrà un seminario, in modalità mista, presso l'Aula Newton, dal titolo Overview on automotive powertrain controls.


AVVISO SEMINARIO

Nei giorni 08 e 10 giugno 2021,  dalle 10:30 alle 13:30, nell'ambito dell'insegnamento di Ingegneria Sismica, a.a. 2020/2021, il dott. Amedeo FLORA terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Progettazione antisismica delle strutture assistita al calcolatore.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 25 maggio 2021,  dalle 15:00 alle 17:00, nell'ambito dell'insegnamento di Riabilitazione Strutturale - Modulo II, a.a. 2020/2021, il dott. Antonello MOSSUCCA terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Valutazione del comportamento sperimentale di dispositivi antisismici nelle prove di qualificazione ed accettazione e analisi dei metodi di modellazione delle proprietà di un sistema di protezione sismica secondo l'approccio 'Upper and Lower Bound'.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 26 maggio 2021,  dalle 08:30 alle 10:30, nell'ambito dell'insegnamento di Costruzione di Ponti, a.a. 2020/2021, la prof.ssa Maria Rosaria PECCE terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Modellazione e analisi di un ponte esistente in c.a.p.: il caso del ponte di Morandi a Benevento.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 13 maggio 2021,  dalle 11:30 alle 13:30, nell'ambito dell'insegnamento di Stabilità dei Pendii, a.a. 2020/2021, il prof. Dario PEDUTO terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Il contributo delle tecniche interferometriche differenziali satellitari nella caratterizzazione di frane a cinematica lenta e nell'analisi della vulnerabilità degli elementi esposti.


AVVISO SEMINARI

Nell'ambito degli insegnamenti di Ingegneria Telerilevamento Ambientale (SSD: FIS/06), a.a. 2020/2021, il cui titolare è il prof. Valerio TRAMUTOLI, si terrà un ciclo di attività seminariali, in modalità telematica, secondo il seguente calendario:

- Use of Copernicus data through Google Earth Engine, tenuta dal dott. Nicola GENZANO, nei giorni 18, 19 e 24 maggio 2021;

- Development of Copernicus-based applications to monitor natural and environmental risks, tenuta dalla dott.ssa Carolina FILIZZOLA, nei giorni 25 e 26 maggio 2021;

- Exploiting Copernicus data to monitor marine-coastal environment, tenuta dal dott. Teodosio LACAVA, nei giorni 31 maggio e 01 giugno 2021.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 25 maggio 2021,  dalle 15:00 alle 17:00, nell'ambito dell'insegnamento di Gasdinamica e Propulsione, a.a. 2020/2021, la dott.ssa Maria Teresa SCELZO terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Dinamica dei fluidi, efficienza e impatto ambientale della propulsione a idrogeno per lanciatori spaziali e aviazione civile.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 04 maggio 2021,  dalle 11:30 alle 13:30, nell'ambito dell'insegnamento di Geologia Applicata, a.a. 2020/2021, la dott.ssa Rosalba MUZZILLO  terrà due seminari, in modalità telematica, sui temi Idrogeologia e circolazione idrica sotterranea negli acquiferi costieri e Modellazione di processi di intrusione salna in acquiferi costieri: il caso della Piana di Metaponto.


AVVISO SEMINARI

Nell'ambito dell'insegnamento di Sensori, Rivelatori e Dispositivi Elettronici, a.a. 2020/2021, verranno svolti quattro seminari, in modalità telematica, secondo il seguente calendario:

- il 12 aprile 2021, dalle 15:00 alle 16.30, in modalità telematica, tenuto dal prof. Riccardo CAROTENUTO, sul tema Sistemi ad ultrasuoniper localizzazione indoor - Scarica locandina;

- il 19 aprile 2021, dalle 10:30 alle 12:00, in modalità telematica, tenuto dal prof. Piero TORTOLI, sul tema Sistemi ad ultrasuoni per applicazioni biomedicali - Scarica locandina;

- il 26 aprile 2021, dalle 15:00 alle 16:30, in modalità telematica, tenuto dal dott. Alessandro RAMALLI, sul tema Tecniche avanzate di formazione di immagini ad ultrasuoni per applicazioni biomedicali -  Scarica locandina;

- il 26 maggio 2021, dalle 10:30 alle 12:00, in modalità telematica, tenuto dal dott. Alessandro Stuard SAVOIA, sul tema Trasduttori ultrasonici MEMS: principio di funzionamento e applicazioni - Scarica locandina.

AVVISO SEMINARIO

Nei giorni 03, 04 maggio 2021,  dalle ore 15:00 alle 17:00, e 06 maggio 2021 dalle 10:30 alle 12:30, nell'ambito dell'insegnamento di Sicurezza Idraulica del Territorio, a.a. 2021/2022, l'ing. Leonardo MANCUSI  terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Principi di funzionamento e modalità di applicazione del codice del calcolo di ricerca flora2D per la modellazione idrodinamica in area urbana.


AVVISO SEMINARI

Nell'ambito dell'insegnamento di Elementi di Gestione e Assicurazione della Qualità della Didattica, a.a. 2020/2021, verranno svolti due seminari, in modalità telematica, secondo il seguente calendario:

- il 07 maggio 2021, dalle 09.30 alle 12.30, in modalità telematica, le dott.sse Carmen IZZO e Federica GRECO, sul tema Progettazione dei CdS e normativa di riferimento;

- il 21 maggio 2021, dalle 09.30 alle 12.30, in modalità telematica, le dott.sse Carmen IZZO e Tiziana ROMANIELLO, sul tema Accreditamento dei corsi di studio e della sede.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 22 marzo 2021, alle ore 15:00, nell'ambito dell'insegnamento di Sensori, Rivelatori e Dispositivi Elettronici, a.a. 2020/2021, il prof. Giosuè CALIANO terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Diagnosi non-distruttiva di distacchi superficiali in antiche strutture di coperture e/o affreschi, in modalità telematica.


AVVISO SEMINARIO

Il giorno 29 gennaio 2021, alle ore 15:00, nell'ambito dell'insegnamento di Ecologia Ambientale, a.a. 2020/2021, il prof. Guido Masiello terrà un seminario, in modalità telematica, dal titolo Tecniche di analisi dati per il monitoraggio della pandemia da Covi-19, in modalità telematica.