Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Convegni

PON-FESR 2014-2020 - Progetto MITIGO - Mitigazione dei rischi naturali per la sicurezza e la mobilità nelle aree montane del mezzogiorno
Potenza 22-23 giugno 2023 dalle ore 9:00 Aula Magna Campus di Macchia Romana
Viale dell'Ateneo Lucano, 10 

Il progetto vuole offrire un contributo allo sviluppo delle aree del Mezzogiorno interessate da calamità naturali, carenza di servizi, difficoltà di mobilità e fenomeni di spopolamento mediante lo studio di interventi “moderni” di riduzione degli effetti di terremoti e frane sui sistemi viari e su strutture strategiche. L’area di studio occupa un’ampia zona interna della Basilicata fra le città di Potenza e Matera: su quest’area è focalizzata l’attenzione di tutti Partner. Circa 150 persone sono impegnate nel progetto, 25 sono i contratti già stipulati. Trenta Sindaci dei Comuni dell’area di indagine sono stakeholders, insieme a Anas, RFI, Ordine dei Geologi della regione Basilicata e Ordini degli Ingegneri delle province di Potenza e di Matera. Le attività del progetto prevedono rilievi e monitoraggio del territorio e di opere d’ingegneria con sistemi terrestri e sistemi di telerilevamento a scale e risoluzioni diverse. Si studiano interventi innovativi e sostenibili di messa in sicurezza dei sistemi viari e di grandi strutture. Si analizzano sistemi di collegamento a fune, con riduzione drastica dei rischi naturali, del rischio di isolamento e dei tempi di percorrenza. I dati e i modelli confluiscono in piattaforme informatiche e sistemi esperti di supporto a pubbliche amministrazioni, tecnici e imprese, per la gestione, la pianificazione e la progettazione degli interventi di mitigazione. La mitigazione dei rischi è perseguita anche mediante modelli di partecipazione sociale e di incentivazione a comportamenti di auto-protezione.

Per informazioni sul progetto e sul convegno si può far riferimento ai link indicati di seguito:

link al sito del progetto"MITIGO" e all'evento del 22-23 giugno 2023 

 programma del convegno

 


Il contributo delle Imprese all'avanzamento della ricerca del Progetto MITIGO
Potenza 6 dicembre 2022 ore 15:00 Sala Riunioni del Laboratorio di Geotecnica
Campus di Macchia Romana - Viale dell'Ateneo Lucano, 10 

 programma del workshop

 libretto dei sommari

link al sito del progetto"MITIGO" - MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI PER LA SICUREZZA E LA MOBILITÀ NELLE AREE MONTANE DEL MEZZOGIORNO
 


Il contributo dell'Università della Basilicata all'avanzamento della ricerca del Progetto MITIGO
Potenza 14 Novembre 2022 ore 15:00 AULA GROPIUS
Campus di Macchia Romana - Viale dell'Ateneo Lucano, 10 

 programma del workshop

 libretto dei sommari

link al sito del progetto"MITIGO" - MITIGAZIONE DEI RISCHI NATURALI PER LA SICUREZZA E LA MOBILITÀ NELLE AREE MONTANE DEL MEZZOGIORNO
 


Convegno Internazionale: "Potenza e Matera verso Basilicata 2019. Paesaggi Culturali e Città Universitarie"

Nei giorni 12 e 13 maggio 2015 Potenza, Matera e UniBas presentano, il loro programma di adesione alla rete Unitown - la Rete europea delle città universitarie - e attraverso un fitto numero di relazioni, descrivono le caratteristiche che marcano gli ampi paesaggi culturali, legati alla vita universitaria e le esperienze di sinergie positive. Gli ospiti mostreranno elementi di confronto e la storia e le potenzialità della rete e verranno discusse le prospettive future.

Potenza, 12 maggio 2015 – ore 15.00
Sala dell'Arco - Palazzo di Città

Matera, 13 maggio 2015 – ore 9.30
Casa Cava

 locandina

 pieghevole

 


Convegno-Dibattito: "DAL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DELLA VALDAGRI ALLA REALTA’ LOCALE - UNA NUOVA DIMENSIONE TERRITORIALE PER LA VALLE DEL SAURO"

Corleto Perticara, sabato 28 febbraio 2015 - ore 09.30
Municipio di Corleto Perticara in Piazzetta Coperta del Risorgimento Lucano

nell'ambito del TAVOLO PARITETICO TEMPA ROSSA - INTESA DI PROGRAMMA FRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI CORLETO PERTICARA (PZ)- Capofila, GORGOGLIONE (Mt) e GUARDIA PERTICARA (Pz) Intervengono con contributi dal documento di programma: prof. G. B. Las Casas, prof. P. Pontrandolfi, prof. A. Acierno, Ing. R. D'Amato
Partecipano alla tavola rotonda "dalle proposte alle prime azioni": i Sindaci dei Comuni interessati ed il Sottosegretario alla Sanità V. De Filippo.

 locandina

 


Convegno Internazionale: “TECNICHE DI MONITORAGGIO SISMICO: DAGLI STUDI TEORICI ALLE APPLICAZIONI PRATICHE”
Esperienze condotte nella città di Kathmandu (NEPAL)

Potenza, 2 dicembre 2013 – ore 15.00
Università Degli Studi Della Basilicata
Aula Magna del Francioso

 locandina